Prima visione al Club di “Free Solo”
🧗 Grande attesa per la prima visione di “Free Solo” al Polis Club.
Il film, recente vincitore del premio Oscar come Miglior documentario, ci farà vivere l’impresa del fenomenale climber Alex Honnold capace di scalare la via Freerider su El Capitan in Free Solo cioè senza corde e assicurazioni.
El Capitan è una montagna di granito situata nel Parco nazionale di Yosemite, nello Stato della California (USA).
Ci troviamo dieci minuti alle 20.45, in leggero anticipo sulla proiezione, equipaggiati di bibite e popcorn💪
da www.montagna.tv:
“Un racconto perfetto, in cui avventura, ambiente ed emozione si mescolano in maniera eccezionale, un mix che ha conquistato non solo gli spettatori ma anche la critica, conducendolo in breve tempo nell’Olimpo di Hollywood.
A National Geographic va il merito più grande di aver sovvenzionato le riprese per un totale di 2 milioni di dollari. Un investimento che ha consentito la realizzazione di un vero e proprio diario fedele non solo della salita dei 975 metri di El Capitan, ma anche dei mesi di preparazione che l’hanno preceduta.
Un viaggio che parte dalla roccia per scavare al di sotto della corteccia del timido Alex Honnold per scoprirne i lati emotivi più profondi e nascosti.”
“On the Trail”: Cima Cantagrilli 3 marzo 2019
Primo appuntamento “On the Trail” del 2019 in una splendida domenica dal sapore primaverile: escursione ad anello di 11,75 km e 500 mt di dislivello positivo fino a Cima Cantagrilli (818 mt) sui Monti della Calvana.
Arrivati in macchina alla località I Bifolchi ci siamo mossi in costa fino al rifugio Casa Bastone. Da lì siamo saliti fino alla cima La Retaia (772) e successivamente, dal Poggio Cocolla, fino alla cima del Monte Cantagrilli dove ci siamo goduti il picnic e lo spettacolo del paesaggio a 360°.
Al ritorno deviazione verso il Chiesino di Cavagliano e infine ritorno ai Bifolchi.
Studio solidale
Il Polis Club ha aderito al progetto “Studio solidale” promosso da Harambee Africa International Onlus che promuove iniziative di educazione in Africa e sull’Africa.
Dal 14 ottobre 2018 al 31 maggio 2019 ogni ragazzo che parteciperà alla sala di studio “offrirà” le proprie ore di studio: per ogni ora studiata infatti, un’azienda sponsor destinerà 1 euro al progetto “Rafforzamento dellEastlands College of Technology – Nairobi, Kenya“.